SMART home è un concetto strettamente legato a quello di IoT (Internet of Things, ovvero Internet delle Cose). Quest’ultimo, applicabile anche al di fuori dell’ambito domestico e delle soluzioni civili, si riferisce a oggetti fisici quotidiani, e quindi dispositivi, in grado di connettersi a internet, in maniera diretta o indiretta.
SMART Home, traducibile in italiano con “Casa Intelligente”, intende un’abitazione connessa costituita da dispositivi (elettrodomestici, interruttori, lampadine, termostati, prese, telecamere, ecc.) in grado di inviare e ricevere dati grazie a un protocollo di comunicazione wireless o tramite tecnologia Bluetooth.
L’utente può raggruppare tutti questi oggetti in una vera e propria rete interconnessa, grazie all’utilizzo di un hub/gateway che, condividendo lo stesso standard di comunicazione, consente di farli interagire tra loro.
Oppure tramite tecnologie dedicate, come ad esempio le APP Mobile.
Alcuni dispositivi smart home integrano direttamente un modulo WiFi, mentre altri utilizzano l’hub come un ponte per accedere alla connessione internet.
Tale connessione permette il controllo remoto dei vari dispositivi (singoli o gruppi) tramite smartphone, tablet, PC, ma non solo. Infatti, negli ultimi anni abbiamo assistito a un vero e proprio boom del mercato degli smart speaker e degli assistenti virtuali (vedi Alexa, Siri e Google Assistant), che consentono il controllo vocale di questi prodotti, oltre che un’interfaccia unificata di gestione.
In aggiunta, alcuni smart speaker sono dei veri e propri gateway che, oltre alla connettività WiFi, integrano un altro modulo di comunicazione wireless (Zigbee, Z-Wave, ecc.) per interfacciarsi con i prodotti compatibili.
"Se desideri costruire una casa intelligente completamente integrata e su misura puoi affidarti alla PL ELETTRO IMPIANTI, Luca sarà in grado di suggerirti tutti prodotti sul mercato disponibili e compatibili alle tue disponibilità".

I vantaggi di un sistema SMART HOME
I vantaggi tra i sistemi SMART Home e quelli tradizionali sono molteplici: si va dalla comodità al risparmio energetico.
La differenza tra un dispositivo smart e uno non smart sta proprio nel fatto che quello smart risponde a un comando, può essere programmato secondo una routine e, nel caso di sensori e rilevatori, può comunicare i dati raccolti e oltre a mostrarli su un display integrato, semplificando il quotidiano dell’Utente e della sua famiglia.
Dispositivi connessi per la casa: quali sono e come si usano
Esistono vari modi per attuare un sistema SMART Home.
Uno di questi consiste nell’utilizzare speciali relé da inserire nell’impianto elettrico, in modo da poter accendere, spegnere o regolare l’intensità delle luci e di comandare le tapparelle elettriche con uno smartphone.
L’installazione di un sistema siffatto prevede l’inserimento di relé multifunzione a tecnologia Bluetooth, che garantisce maggiormente la sicurezza dei dati rispetto al WiFi, unita alla trasmissione crittografata a 128 bit. Laddove venga utilizzato un sistema Cloud dell’azienda produttrice, la stessa deve impegnarsi a proteggere i dati sensibili prodotti dai dispositivi installati nelle abitazioni dei clienti.
Questo tipo di sistemi di domotica consente il controllo dei vari dispositivi domestici sia tramite app su smartphone, anche a voce, sia mediante elementi innovativi dell’impianto elettrico, come pulsanti e interruttori wireless.
Contatta PL ELETTRO IMPIANTI per realizzare il tuo impianto SMART Home
Siamo specialisti qualificati nella realizzazione di impianti SMART Home per esigenze di:
- illuminazione (accensione/spegnimento, regolazione della tonalità o dell’intensità tramite app o con la voce);
- sicurezza (impianti videocitofoni con possibilità di accedere alle immagini a distanza e/o da smart Tv.